- Rischio suicidario negli AnzianiIl suicidio in età avanzata è un tema delicato e trascurato. Spesso gli anziani possono sentirsi isolati, soli o sopraffatti da problemi di salute, perdite affettive o difficoltà economiche. È fondamentale prestare attenzione ai segnali di disagio, come cambiamenti nel comportamento o nell'umore. Non bisogna ridurre la loro identità a un'immagine stereotipata del "vecchio", ma riconoscere che questa fase della vita può essere ricca di opportunità. Molti anziani possono scoprire nuove passioni, coltivare relazioni significative e contribuire attivamente alla comunità. È importante promuovere il benessere mentale, offrendo supporto e ascolto.
- Lady Gaga, “911”: L’arte come mezzo di espressione e lotta allo stigmaLa canzone "911" di Lady Gaga è un potente inno all'arte come mezzo di espressione e liberazione. Attraverso le sue parole, la cantante affronta temi di vulnerabilità e salute mentale, sfidando lo stigma che spesso circonda queste esperienze. La sua musica diventa un rifugio e un modo per connettersi con chi vive situazioni simili. Inoltre, la "Born This Way Foundation", fondata da Lady Gaga con sua madre, promuove il benessere giovanile e la lotta contro il bullismo, incoraggiando l'autenticità e l'accettazione. In questo modo, l'arte diventa un catalizzatore per il cambiamento e la consapevolezza.
- Psico-educazione a scuola: “SOS Signs of Suicide”"SOS Signs of Suicide" è un programma di psico-educazione scolastica progettato per sensibilizzare gli studenti sui segnali di allerta del suicidio e promuovere la salute mentale. Attraverso attività interattive e discussioni, gli studenti imparano a riconoscere i segni di disagio emotivo in sé stessi e nei loro coetanei. Il programma incoraggia la comunicazione aperta e l'importanza di chiedere aiuto, creando un ambiente di supporto e comprensione. L'obiettivo è ridurre il discredito attorno alla salute mentale e fornire strumenti per affrontare situazioni difficili.
- Chi sono i “Survivors”?I "survivors of suicide", in inglese "sopravvissuti del suicidio", sono le persone che hanno perso un caro a causa del suicidio. Questi individui affrontano un intenso dolore e una serie di emozioni complesse, come colpa, rabbia e confusione. Spesso si trovano a dover elaborare il lutto in un contesto sociale che può essere poco comprensivo. È fondamentale offrire supporto e risorse a questi sopravvissuti per aiutarli nel loro percorso di guarigione.
- Suicidio in carcereIl suicidio in carcere è un fenomeno complesso, spesso legato a fattori come la salute mentale, l'isolamento e le condizioni di detenzione. Le persone in carcere possono affrontare stress estremo, depressione e mancanza di supporto, aumentando il rischio di atti suicidari. Negli ultimi anni l’aumento dei tentativi di suicidio nelle carceri ha spinto il Ministero della Giustizia a porre maggiore attenzione al fenomeno, migliorando le risorse per la salute mentale e creare un ambiente di supporto per prevenire queste tragiche situazioni.
- Expressive writing: scrivere fa bene alla mente
L'expressive writing è una forma di scrittura che permette di esprimere emozioni e pensieri profondi, contribuendo al benessere mentale. Scrivere aiuta a elaborare esperienze difficili, ridurre lo stress e migliorare l'umore. Attraverso la scrittura, le persone possono riflettere su eventi significativi, promuovendo una maggiore consapevolezza di sé e facilitando la guarigione emotiva. È un modo efficace per liberare la mente e trovare chiarezza interiore.
- Giornata Mondiale Contro il Cancro 4.02.2025
La Giornata Mondiale contro il Cancro, celebrata il 4 febbraio, è un'importante occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla lotta contro questa malattia. Ogni persona colpita dal cancro è unica, con esperienze e storie diverse., la malattia sembra a volte appiattire quella unicità. Noi invece vogliamo ricordare che quell’unicità c’è in ogni persona con la propria esistenza, il che rende fondamentale un approccio personalizzato nella cura e nel supporto, e porre un attenzione particolare all'aspetto psicologico dell'individuo.