La canzone "911" di Lady Gaga è un potente inno all'arte come mezzo di espressione e liberazione. Attraverso le sue parole, la cantante affronta temi di vulnerabilità e salute mentale, sfidando lo stigma che spesso circonda queste esperienze. La sua musica diventa un rifugio e un modo per connettersi con chi vive situazioni simili. Inoltre, la "Born This Way Foundation", fondata da Lady Gaga con sua madre, promuove il benessere giovanile e la lotta contro il bullismo, incoraggiando l'autenticità e l'accettazione. In questo modo, l'arte diventa un catalizzatore per il cambiamento e la consapevolezza.

“911” è un cortometraggio musicale della pop star Lady Gaga, un breve ma intenso viaggio all’interno della sua esperienza con la salute mentale.

LINK al video su YouTube

L’artista presenta così il video:

“Questo cortometraggio è molto vicino a me, alla mia esperienza personale con la salute mentale e ai modi in cui realtà e sogni si possono intersecare per creare figure mistiche dentro di noi e attorno a noi. Vorrei ringraziare il mio regista e produttore Tarsem per aver condiviso con me un’idea che aveva da 25 anni perché la mia storia gli è stata d’ispirazione. Vorrei anche ringraziare Haus of Gaga per essere stati di supporto quando ne ho avuto bisogno, e la crew operativa sul set per aver lavorato in totale sicurezza e aver portato a termine il video in piena pandemia senza che nessuno si ammalasse.

Sono anni che non mi sentivo così creativa al punto da arrivare un video di questo genere per “911”. Grazie Bloodpop per esserti fidato di me e di aver prodotto un singolo che racchiude nient’altro che la verità. Ed infine grazie a voi Little Monsters. Ora sono sveglia, riesco a vedervi e a sentirvi. Grazie per aver creduto in me quando ero impaurita. Qualcosa che un tempo era la mia vita quotidiana è ora un film, una storia vera che è ora il passato e non il presente. È la poesia del dolore”

Le immagini e le parole descrivono in tutte le dimensioni il dolore esistenziale a cui siamo tutti esposti:

Turning up emotional faders
(alzandosi i livelli emozionali)

 
Keep repeating self-hating phrases
(si ripetono continuamente frasi di auto-accusa)

 
I have heard enough of these voices
(ne ho abbastanza di queste voci)

 
Almost like I have no choice
(quasi come se non avessi scelta)

 
This is biological stasis
(questa è una stasi biologica)

 
My mood’s shifting to manic places
(il mio umore sta diventando maniacale)

 
Wish I laughed and kept the good friendships
(vorrei aver mantenuto le buone amicizie)

 
Watch life, here I go again
(guarda la vita, eccomi di nuovo)

 
L’artista ha attraversato lunghi e dolorosi anni, è stata vittima di diversi atti di bullismo da bambina e ha sofferto di depressione, ansia e i continui pensieri suicidi che dominavano la sua mente. 911 è il simbolo della sua rinascita, è un grido di libertà dalla sofferenza, espressa con l’arte in tutte le sue sfaccettature, senza più stigmi e pregiudizi. È una delle tante dimostrazioni della possibilità di trasformazione della sofferenza in prodotti artistici e catartici.

Nel 2012 Lady Gaga ha fondato con sua madre la “Born This Way Foundation”, con cui aiuta giovani ragazzi a prendersi cura della propria salute mentale, combattendo lo stigma legato al tema. I programmi proposti sono molti: dalla psico-educazione alla coltivazione ed uso della gentilezza, nelle parole e nei gesti, fino alla strutturazione di un pronto soccorso per la salute mentale. Con la Fondazione e durante i suoi discorsi pubblici, Lady Gaga ha più volte sostenuto l’importanza di sviluppare gentilezza e compassione, trattando la sofferenza in un dialogo aperto per il benessere mentale di tutti.
 

Born This Way Foundation, Lady Gaga e Cynthia Bissett Germanotta